RACCONTARE LA CHIESA, NON SE STESSI: LA SFIDA DELLA PASTORALE DIGITALE DI FROSINONE
Nell’universo, più che mondo social, è facile imbattersi in realtà ecclesiali che si raccontano e si mostrano in una sorta di grande reality, dove ogni attività se non condivisa, taggata, postata … non ha valore. A questo la Pastorale Digitale di Frosinone tenta di dare una risposta: non una vetrina in cui esporsi, ma un esporsi nell’ottica della condivisione, della comunione, una piattaforma sociale in cui prima ancora di condividere, ci si conosce, prima ancora di postare si entra in relazione. Ecco che il mondo social da universo anonimo, diventa una vera e propria agorà, dove è bello mettere in comunione i propri doni, le attività, i momenti di condivisione, insomma la vita della chiesa. Non il desiderio di essere riconosciuti per quello che si è fatto, ma la gioia di averlo fatto nello spirito della collaborazione. Ecco che chiunque può essere costruttore della Pastorale Digitale, uno spazio virtuale in cui tentiamo di portare il messaggio di Gesù, Lui che per primo ha avuto l’esigenza non di raccontarsi, ma di raccontare l’amore che gratuitamente aveva ricevuto, e che gratuitamente siamo chiamati a testimoniare con la nostra vita, non quella virtuale, quella reale.
Don Dino Mazzoli, vice-parroco Santa Maria Goretti – Frosinone